Cantieri in Scena al Teatro de Filippo

๐ŸŽญ Il ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ diretto dallโ€™associazione geometria delle nuvole in sinergia con il Comune di Cecina presso il Teatro Comunale De Filippo – Cecina presenta gli esiti performativi dei due Cantieri Teatrali rivolti ai piรน giovani: il ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ข๐˜‡ e il ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ป, entrambi guidati da ๐—–๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ถ๐—ฎ e ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ผ๐—น๐—ถ.

Andranno in scena:

โ€ข ๐—”๐— ๐—”๐—ฅ๐—˜๐—ก๐—˜
del desiderio e altri strani sapori
Il 5 Luglio 2023 alle ore 21.30 (Ingresso a offerta libera)
Con gli allievi e le allieve del Cantiere Oz – 10/15 anni

โ€ข ๐— ๐—œ ๐—ฉ๐—ข๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐—”๐—ก๐—ก๐—”๐—™๐—™๐—œ๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—Ÿ๐—” ๐—™๐—˜๐—Ÿ๐—œ๐—–๐—œ๐—ง๐—”ฬ€
Il 9 Luglio 2023 alle ore 21.30 (Ingresso a offerta libera)
Con gli allievi e le allievi del Cantiere Pan – 6/10 anni

I due lavori che andranno in scena nascono entrambi da un percorso di studio annuale in cui bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 15 anni hanno incrociato esperienze, condiviso momenti di crescita, maturato nuove consapevolezze personali, collettive e artistiche.

https://www.comune.cecina.li.it/eventi/teatro/esiti-performativi-dei-cantieri-teatrali-oz-pan-del-centro-formazione-teatrale-geometria-delle

Il teatro a scuola 2023

Restituzione del laboratorio interclasse di teatro e scrittura creativa a cura di Chiara Pistoia e Alessandro Biagetti. Scuola secondaria di primo grado, istituto comprensivo Fattori di Rosignano.

EDUcare / la voce della comunitร  educante

Attraverso questa rubrica portiamo riflessioni e contributi sui temi caldi della politica in educazione come la ricerca attiva, la sperimentazione pedagogica, lo sviluppo dei potenziali attivi ed inattivi dei sistemi vitali e sociali, la crescita della comunitร  educante.

EDUcare
suggestioni per godere e trasformare la scuola e la comunitร 

EDUcare/ suggestioni per godere e trasformare la scuola e la comunitร 
รจ unarubrica divulgativa di Geometria delle nuvole Teatro Arte Educazione
la cui direzione editoriale รจโ€™ curata da Chiara Pistoia. EDUcare nasce per dare forza alle attivitร  del Patto di Comunitร  Educante in collaborazione con il Comune di Cecina.

ULTIMA x Fortezza Elettrica

Una serata speciale, sabato 20 maggio dalle ore 23:00, nasce dalla collaborazione fra Fortezza Elettrica e Ultima Eventi. I due contenitori musicali, punto di riferimento per Livorno il primo, per Cecina il secondo, uniranno le consolle nella Sala degli Archi di Fortezza Nuova

VERO COME SOGNO

Domenica 21 maggio 2023 alle ore 21:00 presso il teatro comunale De Filippo di Cecina si terrร  l’esito finale del Cantiere Essere. Cade il velo che ci separa dal nostro incedere fra ombre e simboli.Attraversiamo il sogno per ritrovare il vero.Ricostruiamo il nostro essere concedendoci di vivere ogni incanto che accade, abbracciando il mistero. “La […]

VISIONI Dโ€™INSIEME Scuola e Comunitร 

3 giornate che lโ€™Amministrazione Comunale dedica a incontri e riflessioni per costruire azioni educative condivise e partecipate intorno al futuro e alla crescita dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze che abitano a Cecina o frequentano giornalmente le strutture scolastiche e ricreative di questo territorio.

Orfani Ancora su Antigone, criceti e altre infezioni

orfani 6

La Compagnia teatrale DOGs, prodotta da Geometria delle Nuvole, รจ una realtร  artistico-creativa relativamente recente sul territorio della Costa Etrusca, in provincia di Livorno con sede a Cecina, ma si รจ fin da subito fatta โ€œriconoscereโ€ con la sua ventata di gioventรน piena di energie…

Centro di formazione teatrale e sulle arti della scena

In cosa consiste la pratica del laboratorio teatrale: si distingue dallโ€™attivitร  di un corso, ponendosi come obiettivo cardine la continua scoperta e riscoperta di sรฉ e degli altri attraverso la potenza dellโ€™azione creativa, grazie a cui esplorare nuovi linguaggi espressivi legati al teatro contemporaneo e di ricerca, dove ridare linfa ai testi classici e alla poesia, creare ascolto, relazione e cooperazione tra i partecipanti.