IMG_42871111

Centro di formazione permanente sulle arti della scena

Teatro de Filippo di Cecina
Si riparte! Il “Centro di Formazione teatrale e delle arti della scena” inaugura la nuova stagione di laboratori e percorsi teatrali dedicati a bambini, ragazzi e adulti che accolgono sia appassionati di teatro che professionisti, con attività capaci di stimolare le differenti inclinazioni artistiche e sensibilità creative di ciascuno. Si chiamano Cantieri i laboratori annuali di ricerca teatrale e di avvicinamento alle arti della scena sostenuti dal Comune di Cecina.

Bambine e bambini: percorso annuale chiamato Cantiere PAN (6 ai 10 anni) che si svolge il giovedì dalle 17:30 alle 19:30. 

Ragazze e ragazzi: un percorso annuale chiamato Cantiere OZ, rivolto alla fascia 10/13 anni che si svolge il venerdì dalle 17:30 alle 20:00 e Cantiere MAGMA rivolto alla fascia 14/24 anni che si svolge il sabato dalle 15 alle 18. 

Adulti: un percorso annuale Cantiere ESSERE che si svolge il giovedì dalle 20:00 alle 22:00 su recitazione, Q-danza, scrittura creativa ed emozionalità.  

Scuole: di ogni ordine e grado laboratori teatrali sull’educazione emotiva e affettiva, sulla cittadinanza attiva e sui temi dell’educazione civica.  

La novità di quest’anno è l’attivazione di due percorsi legati al teatro-danza e al movimento scenico:
– una masterclass sul musical CATS tenuto dal danzatore di fama internazionale Saverio Pescucci, prevista per domenica 22 ottobre in collaborazione con Spazio Danza
– un Percorso di ricerca chiamato CloudLAB incentrato sul movimento, la composizione scenica e il teatro-danza, che si terrà il mercoledì dalle 20:30 a partire dal mese di novembre.  

Il nostro centro di formazione vuole essere un’officina creativa in continuità con il lavoro artistico, educativo e sociale che svolgiamo da anni sul nostro territorio e la proposta educativa deve la sua qualità ad un gruppo di formatori professionisti eccellente, che pensa e crea sinergicamente ogni percorso come fosse una cellula di un unico organismo in costante movimento.  

Formatori: 
Alessandro Biagetti – scrittura creativa 
Sara Capanna – movimento 
Ilaria Fontanelli -View points (recitazione, composizione scenica e regia) 
Elisabetta Furini – Emozionalità 
Franco Pacella – Q dance 
Benedetta Pallesi – Voce /canto 
Fabrizio Parrini – drammaturgia e poesia contemporanee 
Chiara Pistoia – recitazione e teatro danza 

Info e iscrizioni: 
mail: info@geometriadellenuvole.com 
telefono: 347 686 8159

DOVE SIAMO

CONTATTI

Geometria delle Nuvole A.P.S.

Teatro Comunale Eduardo De Filippo

Via Gian Battista Vico, 1 – 57023 Cecina (LI)

Numero di telefono: +393476868159

Indirizzo email: info@geometriadellenuvole.com