e170177a-ead1-48a9-85a8-a3608160e7f6_Original

Pedagogie del sentire e dell’immaginare al Teatro de Filippo di Cecina

Il Centro di Formazione Teatrale Permanente del Comune di Cecina presenta l’ultima creazione del Cantiere Pan dal titolo : “Segreto Sconcerto/ Ovvero della musica che hai dentro”. Gli allievi e allieve dai 6 agli  11 anni, guidati dall’attrice e formatrice Chiara Pistoia sono andati in scena Sabato 6 Luglio ore 21:00 al Teatro de Filippo di Cecina

il Cantiere Pan e diretto dall’associazione Geometria delle Nuvole Teatro Arte Educazione e gestito in collaborazione con Nuova Giovanile e Teatro de Filippo. E’ un percorso educativo che ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza di diverse pratiche legate all’espressione creativa e immaginativa del movimento, all’ esplorazione filosofica del pensiero, alla conoscenza delle emozioni e dei sentimenti e alla relazione d’ascolto dentro e fuori dalla scena. Tale percorso rappresenta anche uno spazio dove sperimentare l’emozione del rito scenico condiviso con gli spettatori, che ha la funzione di generare scoperte e saperi attraverso la messa in vita di piccole opere collettive e originali. Gli allievi del Cantiere Pan nel corso dell’anno partecipano ad eventi formativi con maestri ospiti e assistono agli spettacoli in rassegna al teatro de Filippo ad un prezzo ridotto; i loro contributi filosofici e di ricerca sul “Pensare e immaginare dell’infanzia” fanno parte della raccolta di podcast Radio Pollicino – Briciole per ritrovare la strada verso un’arte necessaria. Il Cantiere Pan e’ un progetto ideato e sostenuto dall’assessorato alla cultura del Comune di Cecina.

DOVE SIAMO

CONTATTI

Geometria delle Nuvole A.P.S.

Teatro Comunale Eduardo De Filippo

Via Gian Battista Vico, 1 – 57023 Cecina (LI)

Numero di telefono: +393476868159

Indirizzo email: info@geometriadellenuvole.com