Orfani

Vale davvero la pena. Ironico e graffiante Orfani è l’ultimo della serie su Antigone realizzato dalla giovanissima compagine DOGs.
Due cadaveri trascinati sotto la bandiera bianca della resa. La guerra è finita, ma non ci sono funerali, né sepolture.
Antigone non è più qui per svolgere questo compito, è diventata un fantasma inascoltato e nessuno vuole sporcarsi le mani qui. Di lei sono rimasti i tentativi goffi, ridicoli e privi di successo, di ritrovare una sacralità del corpo e del rito, di sopravvivere all’ironia amara di una generazione di ragazze e ragazzi che si sente orfana, abbandonata, come quei corpi deposti al centro della scena che lentamente entrano nell’oblio, nella dimenticanza, nella negazione.
La speranza per un futuro migliore è ancora un atto sfrontato di ribellione o ha lasciato il posto a qualcosa di anacronistico, falso, cinico?
orfani 19
Con
Cecilia Bertini, Elia Costi, Sara Macheda, Margherita Nardo, Roberto Ricci, Karamo Toure, Sofia Vanni
 
Regia di
Ilaria Fontanelli

In sinergia con
Sara Capanna

Musiche originali di
Davide Salvadori
 
Sostenuto da
Assessorato alla Cultura del Comune di Cecina
Animali Celesti_teatro d’arte civile
 
Lo spettacolo è inserito nella rassegna Officina De Filippo in sinergia con Nuova Giovanile, Teatri di Buti e coop Arcobaleno.
orfani 6
Magma

Orfani Ancora su Antigone, criceti e altre infezioni

La Compagnia teatrale DOGs, prodotta da Geometria delle Nuvole, è una realtà artistico-creativa relativamente recente sul territorio della Costa Etrusca, in provincia di Livorno con sede a Cecina, ma si è fin da subito fatta “riconoscere” con la sua ventata di gioventù piena di energie…

Leggi Tutto »