GRAAL - Parsifal era una donna

Parsifal è la figura attraverso cui si manifesta la cifra misteriosa della ricerca di sé, il difficile equilibrio tra ragione e sentimento, la lotta bifronte contro le proprie radici e contro l’impalpabilità del futuro.
Parsifal è una figura goffa e inadeguata, anti eroica, pura e folle, incastrata in una terra desolata senza indicazioni di percorso, dove niente è magico e salvifico, dove tutto è dominato dalla logica e dall’implacabilità del tempo che batte ogni ora, ogni minuto, ogni secondo.
Esiste davvero un graal per ognuno di noi?
Esiste quel maledetto destino di cui qualcuno un tempo ci ha sussurrato all’orecchio?
E se questa mancanza fosse l’ultimo baluardo di umanità?
In questo lavoro teatrale sarcastico e poetico, l’iniziazione maschile del Parsifal medievale cavalleresco diventa esplorazione del femminile di un Parsifal che è nata donna in un mondo di armi e di guerre, in un luogo di illusioni, di commercio e di finanza, in un tempo dove il sacro non ha più dimora.

Con
Cecilia Bertini, Sara Macheda, Margherita Nardo, Sofia Vanni
 
Regia di
Ilaria Fontanelli
In sinergia con
Sara Capanna
Musiche originali di
Davide Salvadori
 
Sostenuto da
Assessorato alla Cultura del Comune di Cecina
Animali Celesti_teatro d’arte civile
 
Lo spettacolo è inserito nella rassegna Officina De Filippo in sinergia con Nuova Giovanile, Teatri di Buti e coop Arcobaleno.
 
Date passate:

 

  • 30.07.2025, rassegna di teatro itinerante “Tra terra e stelle”, presso chiesa vecchia di San Michele, Crespina (PI)
  • 03.11.2024, Teatro Ordigno, Vada (LI)
  •  08.09.2024, controfestival AltreVisioni, Coltano (PI)
  • 31.08.2024, rassegna Ra-dici a cura di Spazio A, Vecchia Pesa di Classe, Ravenna (RA)
  • 02.07.2024, Rassegna Lampi di Teatro a cura di Teatro19, Piazza del Mercato, Brescia (BS)
  • 20.04.2024, Porta Pratello, Bologna (BO)
  • 28.03.2024, Teatro De Filippo, Cecina (LI)
  • 10.09.2023, controfestival AltreVisioni, Coltano (PI)