Briciole di Pollicino

BRICIOLE DI POLLICINO è un bosco di sensazioni, suoni, voci, pensieri, parole, in cui allo spettatore è lasciata la possibilità di trovare e ascoltare i misteriosi tesori che ogni bambino custodisce. Briciole di Pollicino è l’installazione connessa al più ampio progetto Radio Pollicino – Briciole per ritrovare la strada, idea multiforme tra teatro e arte contemporanea, nata con l’intento di raccogliere, sistematizzare e diffondere le voci dei bambini e delle bambine raccolte in anni di laboratori e attività teatrali nelle scuole, creando così un ponte di comunicazione tra mondo dell’infanzia e degli adulti. Il progetto Radio Pollicino non è solo installazione, ma è anche una pratica laboratoriale,  una radio podcasting, una live performance.

L’installazione Briciole di Pollicino rappresenta metaforicamente la nostra esperienza come operatrici, un viaggio sorprendente nei pensieri di bambini e bambine tra i 5 e i 13 anni colti nella meraviglia del loro sguardo, maestri di strade dimenticate o inascoltate. La drammaturgia sonora ed emotiva, rielaborata per l’opera, nasce dalle interviste filosofiche e le intelligenze collettive, animate in occasione di festival, rassegne d’arte, laboratori scuola e laboratori teatrali permanenti. È una visione collettiva per viandanti solitari.

briciole di pollicino 7

Esigenze tecniche minime richieste:
Spazio scenico minimo richiesto : 6m x 6m ottimale, riducibile a 5 x 5, preferibilmente oscurabile.
Fornitura elettrica: 220v, 3kw (Fase + Neutro + Terra) civile.
Pavimentazione in piano e liscia
ASSOLUTA NECESSITA’ DI CONNESSIONE WIFI STABILE
TRASPOSRTO: l’installazione gira su monovolume di medie dimensioni (tipo Doblò), oppure 2 autovetture.
MONTAGGIO : 4 ore
SMONTAGGIO : 3 ore
PERSONALE RICHIESTO : 1 aiuto su piazza per stesura moquette e fornitura elettrica.